Come distinguere il sesso delle tartarughe

Le tartarughe sono rettili a sangue freddo, si distinguono in acquatiche e terrestri, le acquatiche hanno le dita palmate, per facilitare il nuoto, le terrestri separate e dotate di artigli. Sono animali molto longevi vivono dai 50 ai 60 anni ma alcune possono raggiungere addirittura i 150 anni.
Come fare
Individuare il sesso delle tartarughe non è semplice occorre osservarle con cura, per essere avvantaggiati sarebbe opportuno averne più di una in modo da poterle confrontare tra di loro. Per poterle distinguere occorre aspettare che raggiungano almeno i 10 cm, quando cioè i caratteri distintivi tra i due sessi cominciano a essere visibili.
Per prima cosa osservate la grandezza, la tartaruga femmina è più grande dei maschi passate poi alla coda, nelle femmine è più piccola e corta nei maschi più grande e spessa con l'apertura cloacale più in punta e meno vicina al carapace, guardate anche le unghie anteriori, quelle dei maschi sono più lunghe per facilitare l'accoppiamento. Il muso delle femmine è più tondo, nei maschi più allungato.
Osservate infine la parte ventrale del carapace detto piastrone (parte a contatto con il terreno) nei maschi è concavo per facilitare la salita sulla femmina durante l'accoppiamento mentre nelle femmine è piatta.
Non dimenticate infine che le femmine, raggiunta la maturità sessuale, depongono le uova anche più di una volta all'anno.